Comitati anti-discariche in Provincia
Messaggero Veneto — 18 aprile 2010 pagina 05 sezione: UDINE
Di là de Tôr, tutti i dubbi dell Arpa
Messaggero Veneto — 16 aprile 2010 pagina 02 sezione: UDINE
No a nuove discariche, spunta un secondo inceneritore
Messaggero Veneto — 21 aprile 2010 pagina 05 sezione: UDINE
...L’intento della Provincia sarebbe stato quello di ampliare il sito di Trivignano, a gestione pubblica, ma pare che non sarà una strada praticabile. In ogni caso né la discarica Danelutto a Beivars né il secondo progetto Di là de Tor sono strade perseguibili perché in zone oberate e già molto inquinate. Neppure l’ipotesi Modoletto, a Cussignacco, è praticabile perché prevede una capienza di due milioni di metri cubi che avrebbe un impatto devastante sul territorio, tra l’altro le dimensioni sono ingiustificate ...
...Un incontro che ha lasciato, però, l’amaro in bocca ai rappresentanti dei comitati: «Abbiamo apprezzato le parole del presidente Fontanini – ha concluso Alessandro Fornasier, presidente del Comitato spontaneo del Torre –, ma non abbiamo ottenuto alcun risultato pratico: il rischio è l’approvazione delle discariche con il vecchio piano regolatore ...
Il Gazzettino 21 aprile 2010 pagina 05 sezione: UDINE
Secco no dei comitati alle discariche
Con la differenziata spinta serve un solo impianto
La discarica nel parco su "Terra" - terranews.it 20/04/2010
riportato anche da:
TeleFriuli : telegiornale lunedi 19/04 e 20/04
TelePordenone e videoregione : 20/04 (intervista a Fontanini) e 21/04 (posizione comitato)
TGR RAI : martedi 20/04
click qui per ascoltare gr di Radio Spazio 103 del 20 aprile, con la voce dei comitati (la notizia non è la prima: inizia a 5'47" dall'inizio del gr)
commento :
in sostanza il quadro della situazione è che
a S.Gottardo si va avanti fino a quando sarà riempita tutta la volumetria prevista per la 'baulatura' (altra proroga)
finiti i volumi disponibili (quelli che ci sono in provincia potrebbero bastare per circa un anno, anche se Fontanini dice che non c'è emergenza (infatti l'emergenza ci sarà tra un anno, se non si trova un sito sensato prima), occorrerà una nuova discarica da 400mila cubi, che (sempre sperando che non vengano venduti volumi per roba da fuori, come è successo a Trivignano) dovrebbe bastare per una decina di anni - quarda caso la volumetria coincide proprio con i progetti da noi...
con le leggi aggiornate, la Provincia non fa parte della commissione di Valutazione di Impatto Ambientale, dunque anche se si opponesse a progetti localizzati male, conterebbe come il due di briscola in quanto a decidere sarebbero i tecnici (questo lo dice lui ...)
 
Nessun commento:
Posta un commento